Slide background

Formazione degli insegnanti

Formazione degli Insegnanti

Università di Genova, grazie ad una consolidata collaborazione con la Scuola, organizza Corsi per la formazione iniziale e continua degli insegnanti.
Tutte le informazioni sui diversi percorsi per gli insegnanti sono diponibili alla pagina Formazione Insegnanti.
Tutte le informazioni sulle iniziative in collaborazione sono disponibili alla pagina del Portale Scuole.

Acquisizione 24 CFU

I 24 CFU sono Crediti Formativi Universitari negli ambiti Pedagogia, Psicologia, Antropologia e Metodologie Didattiche che è necessario avere conseguito entro il 31 ottobre 2022 per accedere ai concorsi, come stabilito dalla Legge 79 del 29 giugno 2022.
Gruppo di lavoro Perform completo
Gruppo di lavoro Perform completo

Percorso formativo A.TE.NA

Un percorso, finanziato da Regione Liguria su FSE, nato per incrementare le competenze nell'uso delle tecnologie didattiche nella Scuola e si rivolge a Docenti, Formatori, Dirigenti, Direttori, ATA e Operatori tecnici delle Scuole pubbliche della Regione Liguria o di Centri di Formazione Professionale accreditati.
home-corsi.jpg

Competenze digitali

Formazione Certificata EPICT per accompagnare i docenti alla piena competenza nell’uso pedagogico delle tecnologie digitali, in pieno accordo col Piano Nazionale Scuola Digitale

competenze digitali per la scuola

Iniziative UniGE per accompagnare i docenti alla piena competenza nell’uso delle tecnologie digitali per la scuola

tutte le iniziative sono calibrate in pieno accordo con i framework europei DigCompEdu e DigComp

Master di I livello

EPICT® – Certificazione pedagogica europea sull’uso delle tecnologie digitali

X Edizione: certificazione pedagogica europea sull'uso delle tecnologie digitali
atrio balbi 5

I lincei

La Rete nazionale I Lincei per una nuova didattica nella scuola.
Sono disponibili programmi didattici che si svolgono presso il polo di Genova, in collaborazione con l'Università di Genova.
portfolio-1.jpg

Formazione in servizio

Partendo dai principi enunciati nel Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019, il catalogo dei corsi, promuove un insieme di iniziative didattiche omogenee e coordinate a supporto dello sviluppo professionale dei docenti.
I corsi, suddivisi per area tematica, sono rivolti a docenti di ruolo in scuole di ogni ordine e grado e docenti titolari di contratti per incarichi di supplenza fino al termine delle lezioni.

Catalogo Corsi Formazione in servizio

PRIMAVERA
marzo - maggio 2017






L’attività didattica, per un impegno complessivo di 25 ore, si svolge tra marzo e maggio.
I corsi sono strutturati in modalità blended con lezioni frontali e attività a distanza supervisionata da tutor.







Catalogo Corsi Formazione in servizio

AUTUNNO
ottobre - novembre 2017






L’attività didattica, per un impegno complessivo di 25 ore, si svolge tra ottobre e novembre.
I corsi sono strutturati in modalità blended con lezioni frontali e attività a distanza supervisionata da tutor.







Formazione in house

Iniziative co-progettate con gli istituti scolastici del territorio, finalizzate a soddisfare le esigenze di formazione e aggiornamento del personale in servizio.
I corsi sono realizzati in house con il coordinamento dei poli per la formazione degli Ambiti Liguri.
Gruppo di lavoro Perform completo
sofia1.jpg

Portale S.O.F.I.A.

Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento

Università di Genova (accreditato ai sensi della Direttiva 170/2016 articolo 1 commi 5 e 6) inserisce le proprie iniziative sul portale S.O.F.I.A., la piattaforma digitale prevista dal Piano Triennale di Formazione Docenti 2016-2019 MIUR, che segue la formazione in servizio dei docenti. I docenti devono preventivamente registrarsi al Portale per accedere ai corsi attivati nel catalogo Formazione in Servizio.

Sul portale SOFIA i docenti possono
• Valutare i corsi compilando un questionario di gradimento MIUR; 
Ottenere rilascio dell’attestato di partecipazione in formato utile per la realizzazione del portfolio professionale di cui al Piano di formazione docenti 2016-2019.

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018