Slide background

La nostra formazione su misura

Formazione su misura

I corsi dell'Università di Genova sono progettati con una particolare attenzione alle specifiche figure professionali richieste dal mondo del lavoro e alle aree di specializzazione strategica del territorio. Possono essere inoltre costruiti su specifiche esigenze, con la possibilità di definire e personalizzare contenuti, calendari e modalità di erogazione.

Scegli un PercorsoA realizzarlo ci pensiamo noi!
Seleziona un'area di interesse e compila il questionario per lasciare un feedback delle esigenze formative personali o della tua azienda.

Area - il mare

IL MARE

Il tema del mare viene affrontato nelle sue diverse declinazioni: ambientali, produttive, ricreative e sociali. Sono diversi i settori entro cui è possibile sviluppare percorsi di Alta Formazione, in stretta sinergia tra il mondo accademico e quello produttivo, come lo shipping, la cantierista, l'innovazione e il porto.

Il questionario presenta i diversi ambiti e i diversi format entro cui è possibile strutturare i corsi per poter costruire un'offerta formativa sempre più adeguata alle diverse esigenze.
COMPILA IL QUESTIONARIO
This image for Image Layouts addon

LA QUALITA' DELLA VITA

Il tema della qualità della vita comprende la sempre attuale attenzione alla tutela e alla salvaguardia della salute pubblica che si sviluppa anche attraverso una formazione innovativa nei settori della sostenibilità ambientale, delle tecniche e delle tecnologie riabilitative, dell’urbanistica green e della silver economy.

Il questionario presenta i diversi ambiti e i diversi format entro cui è possibile strutturare i corsi per poter costruire un'offerta formativa sempre più adeguata alle diverse esigenze.
COMPILA IL QUESTIONARIO
This image for Image Layouts addon

IL TURISMO

Il Turismo e la Valorizzazione del territorio è un tema dal quale può scaturire un grande sviluppo economico e sociale, attraverso la promozione di settori strategici quali la valorizzazione dell’agrifood e del territorio, l’innovazione e la digitalizzazione dei beni e delle attività culturali nonchè del turismo.

Il questionario presenta i diversi ambiti e i diversi format entro cui è possibile strutturare i corsi per poter costruire un'offerta formativa sempre più adeguata alle diverse esigenze.
COMPILA IL QUESTIONARIO
This image for Image Layouts addon

LA SICUREZZA

Il tema della Sicurezza viene affrontato nelle sue diverse declinazioni, con particolare attenzione alle costanti richieste da parte delle aziende di figure altamente specializzate in: protezione civile e sicurezza del territorio, automazione avanzata, protezione delle infrastrutture e telecomunicazioni, cybersecurity e diritti.

Il questionario presenta i diversi ambiti e i diversi format entro cui è possibile strutturare i corsi per poter costruire un'offerta formativa sempre più adeguata alle diverse esigenze.
COMPILA IL QUESTIONARIO

METTITI IN CONTATTO CON NOI

Supporto e assistenza per la realizzazione
di progetti formativi

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018