Master Universitario di II livello
Sistemi Complessi Avanzati
I Edizione
Profilo del Corso
Il Master ha l’obiettivo di fornire un’approfondita preparazione scientifica e professionale nel campo dei sistemi elettronici complessi, ivi inclusi i sensori radar, i sensori optronici, sistemi missilistici e sistemi di artiglieria e relativo munizionamento, presentando la teoria e la tecnica loro sottesa, gli strumenti necessari alla loro progettazione, sviluppo e gestione nonché gli elementi per la compiuta valutazione, teorica e sperimentale, della loro efficacia.
Il Master forma figure professionali in grado di assumere posizioni di expertise nel campo dei sistemi elettronici complessi, tra cui:
- capo progetto di progetti di sistemi elettronici complessi;
- supervisore di progetti di sistemi elettronici complessi;
- dirigente per qualità di progetti di sistemi elettronici complessi;
- esperto di progettazione e sviluppo di sistemi elettronici complessi;
- esperto per l'integrazione dei sistemi elettronici complessi;
- esperto per la pianificazione e valutazione di sistemi elettronici complessi.
Promotori & Partner
DITEN Dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni dell’Università di Genova in collaborazione con Scuola Telecomunicazioni FF.AA. di Chiavari.
Destinatari del corso
laureati in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica.
Il dettaglio delle classi di laurea è indicato sul bando.
Possono accedere altresì coloro che, in possesso di un titolo di studio di secondo livello diverso da quello specificato, abbiano conoscenze e comprovata esperienza professionale ritenute affini al profilo del Master.
Altre informazioni
L'attività didattica per un totale di 1500 ore, si articola in 400 ore di lezioni e di 1100 ore di studio individuale.
Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica sincrona su piattaforma Microsoft Team
Attività formative
- Teorie e tecniche dei sistemi radar e radiocomunicazione
- Controlli automatici
- Sistemi ottici e optoelettronici
- Modellizzazione e simulazione nei sistemi d’arma
- Tecniche di difesa elettronica
- Teoria dei sistemi missilistici
- La minaccia e la protezione elettromagnetica nel munizionamento
- Chimica generale ed organica
- Richiami di termodinamica
- Esplosivistica
- Artiglieria
- Munizionamento avanzato
- Sicurezza del munizionamento
Diploma di Master Universitario di II livello in “Sistemi Complessi Avanzati” - 60 CFU.
Punti chiave
Sede Chiavari (Ge)
Durata 1500 ore
Format on line
Domande entro il 19/11/2020
Iscrizioni entro il 20/11/2020
Agevolazioni
La frequenza del personale militare e civile della Difesa è gratuita
calendario
Inizio lezioni
novembre 2020
registrazione gratuita su Microsoft Teams
contatti
Area Internazionalizzazione, Ricerca e Terza missione, Servizio rapporti con imprese e territorio - Settore Apprendimento permanente
Gestione iscrizioni
Ivana Tagliafico
master@formazione.unige.it