corso di perfezionamento
Propedeutico Malware Analysis
I Edizione
Profilo del corso
Il Corso ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie alla successiva frequenza del corso in malware analysis.
Promotori & Partner
Il Corso è promosso dal Dipartimento di Informatica, Biongegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi - DIBRIS con la Scuola Telecomunicazioni FF.AA. (STELMILIT) di Chiavari.
Destinatari del corso
Il Corso è riservato al personale della Difesa (militare e civile) segnalato dalla Scuola di Telecomunicazioni delle FF.AA. di Chiavari in possesso di laurea o diploma di scuola secondaria.
Il dettaglio delle classi di laurea è indicato sul bando.
Il numero massimo di partecipanti è 12.
Titolo rilasciato
Verrà rilasciato dal Direttore del Corso un attestato di partecipazione e merito al corso Corso di Perfezionamento in Propedeutico Malware e Analysis.
Organizzazione didattica
Si articola in 64 ore di lezioni (teoriche e/o pratiche) che si svolgeranno dal lunedì al venerdì.
Punti chiave
Durata 2 settimane
Format full time
Didattica a distanza
Costo gratuito
Iscrizioni entro il 21 settembre 2021
Calendario
Periodo
dal 4 al 15 ottobre 2021
Contatti
Coordinamento
Ivana Tagliafico
Iscrizioni - informazioni - assistenza:
mail: master@formazione.unige.it
Modalità di iscrizione
Registrazione
entro il 21/09/2021Domanda
entro le ore 12.00 del 21/09/2021Iscrizione
entro le ore 12.00 del 27/09/2021(allegare la ricevuta della domanda presentata)
Il Corso in aula
Piano formativo
- Programmi e interfacciamento con il sistema operativo
- Fondamenti di assembly Intel x86 (32 e 64 bit)
- Strumenti per l'analisi di malware e preparazione ambiente di analisi
- Fondamenti di analisi a livello di codice, reverse engineering
- Principali API Windows usate dai malware
- Introduzione alle tecniche di packing/obfuscation
- Laboratorio: installazione e configurazione strumenti analisi malware
- Laboratorio: analisi statica I
- Laboratorio: reverse engineering I
- Laboratorio: analisi dinamica
- Laboratorio: unpacking manuale di malware
Comitato di gestione
Direttore
prof. Alessandro Armando
Comitato di Gestione
proff. Alessio Merlo, Davide Anguita, Rodolfo Zunino
Componenti esterni
Cap. Augusto Zappatore- Scuola Telecomunicazioni FF.AA. di Chiavari
Aulaweb
AulaWeb è il portale UniGe a supporto della didattica.
Gli iscritti al corso possono accedere in modo semplice e condiviso ai materiali didattici, alle lezioni online, alle esercitazioni e interagire tra loro, con i tutor e i docenti.
Piattaforma Teams
Tutti gli iscritti hanno a disposizione gli applicativi Office365-UniGe
Microsoft Teams è lo strumento per la didattica a distanza andando ad affiancare gli strumenti già offerti da Aulaweb.
La procedura per registrarsi è disponbile dal 28 al 30 settembre 2021 - verificare entro la scadenza la funzionalità della propria strumentazione tecnica (connessione internet stabile, accesso all’applicativo MS Teams tramite account Unige e possibilità di utilizzare il software con microfono e webcam attivi)