corso di formazione
Programmazione Object Oriented e linguaggio JAVA
X Edizione
Profilo del corso
In particolare permetterà di:
- comprendere i dettagli della filosofia ispiratrice di java ed acquisire la capacità di utilizzarne gli aspetti evoluti
- essere in grado di interfacciarsi ad un Database usando JDBC
- realizzare un’applicazione su web. Acquisire la capacità di progettare applicativi web-based con tecnologia java, jsp, Servlet
Promotori & Partner
Il Corso è promosso dal Dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni (DITEN) in collaborazione con la Scuola Telecomunicazioni FF.AA. (STELMILIT) di Chiavari e con l’Area Internazionalizzazione, Ricerca e Terza missione, Servizio rapporti con imprese e territorio.
Destinatari del corso
Il Corso è riservato al personale della Difesa (militare e civile) segnalato dalla Scuola di Telecomunicazioni delle FF.AA. di Chiavari in possesso di laurea o diploma di scuola secondaria.
Il dettaglio delle classi di laurea è indicato sul bando.
Il numero massimo di partecipanti è 12.
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione e merito rilasciato dal Direttore del Corso.
Organizzazione didattica
Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica sincrona su piattaforma Microsoft Teams.
Registrazione account su Office 365 per l'utilizzo di Microsoft Teams: a partire dalle ore 12.00 del 6/6/2022 - istruzioni e registrazione
Per permettere il regolare svolgimento delle lezioni tutti gli iscritti dovranno verificare entro e non oltre le ore 12.00 del 9/6/2022 il corretto funzionamento della propria strumentazione tecnica (connessione internet stabile, accesso all’applicativo MS Teams tramite account Unige e possibilità di utilizzare il software con microfono e webcam attivi)
Eventuali problematiche potranno essere segnalate entro la scadenza via e-mail ivana.tagliafico@unige.it indicando un recapito telefonico per poter essere ricontattati.
Punti chiave
Durata 5 settimane
Format full time
Didattica a distanza
Costo gratuito
Iscrizioni 30/5/2022
Calendario
Periodo
dal 20 giugno al 22 luglio 2022
Contatti
Coordinamento
Ivana Tagliafico
Iscrizioni - informazioni - assistenza:
mail: master@formazione.unige.it
Modalità di iscrizione
Registrazione
Domanda
Iscrizione
Il Corso in aula
Piano formativo
PRIMA FASE
- Modulo 1: Elementi di programmazione in Java
- Modulo 2: Classi ed oggetti, ereditarietà
- Moduli 3: Interfacce e classi annidate
- Modulo 4: Interfaccia grafica ed eccezioni
- Modulo 5: Multithreading e gestione dei flussi
- Modulo 1: Java Database Connectivity
- Modulo 2: Nozioni di UML
- Modulo 3: Nozioni su Servlet, JavaBean e Jsp
Comitato di gestione
Comitato di gestione
Direttore
Prof. Marco Maratea
Docenti interni
Prof. Enrico Giunchiglia, Prof. Gualtiero Volpe
Componenti esterni
Cap. Giuseppe Rizzuto - Scuola Telecomunicazioni FF.AA. di Chiavari
Aulaweb
AulaWeb è il portale UniGe a supporto della didattica.
Gli iscritti al corso possono accedere in modo semplice e condiviso ai materiali didattici, alle lezioni online, alle esercitazioni e interagire tra loro, con i tutor e i docenti.
Piattaforma Teams
Tutti gli iscritti hanno a disposizione gli applicativi Office365: Microsoft Teams è lo strumento per la didattica a distanza che affianca gli strumenti già offerti da Aulaweb.
Registrazione account: a partire dalle ore 12.00 del 6/6/2022
Verifica funzionamento della propria strumentazione tecnica (connessione internet stabile, accesso all’applicativo MS Teams tramite account Unige e possibilità di utilizzare il software con microfono e webcam attivi): entro e non oltre le ore 12.00 del 9/6/2022.
Eventuali problematiche potranno essere segnalate entro la scadenza e via e-mail - ivana.tagliafico@unige.it - indicando un recapito telefonico per poter essere ricontattati.