corso di formazione
Progettazione e gestione database - ORACLE
II Edizione
Profilo del Corso
Il Corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze tecniche specifiche per formare figure professionali in grado di progettare e gestire col necessario know-how database relazionali in ambiente ORACLE.
Promotori & Partner
Il Corso è promosso dal Dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni dell’Università di Genova in collaborazione con Scuola Telecomunicazioni FF.AA. di Chiavari.
Destinatari del corso
Laureati in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica. Il dettaglio delle classi di laurea è indicato sul bando. Possono accedere anche i laureati in altre discipline o diplomati che abbiano conoscenze e comprovata esperienza professionale ritenute affini con il profilo del corso.
Il Corso sarà riservato prioritariamente agli allievi militari segnalati dalla Scuola di Telecomunicazioni delle FF.AA. di Chiavari.
Altre informazioni
Il Corso si articolerà, nell’arco di tre settimane con impegno full time.
Le lezioni si svolgeranno in modalità telematica sincrona su piattaforma Microsoft Team dal 2 novembre 2020.
Articolazione didattica
Durante le lezioni saranno trattati i seguenti argomenti:
1. introduzione al linguaggio PL/SQL;
2. oracle.NET;
3. architettura del Database Server Oracle 9i;
4. amministrazione del Database Server Oracle 9i;
5. procedure di backup e recovery;
6. introduzione alle versioni 11g, 12c e 18c;
7. funzionalità principali delle versioni 11g, 12c e 18c
8. cenni sulla sicurezza delle Basi di Dati e sullo sviluppo di sistemi Secure by Design;
9. cenni su compliance dei sistemi al General Data Protection Regulation (GDPR).
Titolo rilasciato
Attestato di frequenza e di verifica finale delle competenze acquisite.
Punti chiave
Sede Chiavari (Ge)
Durata 93 ore
Format on line
Domande: entro il 4/11/2020
Iscrizioni entro il 5/11/2020
Agevolazioni
La frequenza degli allievi militari è gratuita
calendario
Inizio lezioni
16 novembre 2020
registrazione gratuita su Microsoft Teams
contatti
Area Internazionalizzazione, Ricerca e Terza missione, Servizio rapporti con imprese e territorio - Settore Apprendimento permanente
Gestione iscrizioni
Ivana Tagliafico
master@formazione.unige.it