Corso di formazione
Preparazione al Concorso per
Direttore dei Servizi Generali Amministrativi
DSGA
I Edizione
Profilo del Corso
Il Corso ha la scopo di fornire una preparazione di base sugli argomenti che saranno oggetto del concorso per l'accesso al profilo professionale del DSGA, secondo il programma pubblicato nel bando di concorso emanato dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della ricerca il 20 dicembre 2018.
Promotori & Partner
Il Corso è promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con il Servizio Apprendimento permanente di Università di Genova.
Profilo Professionale
Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) è la figura direttiva nell’ambito scolastico più importante e con le maggiori responsabilità dopo il Dirigente Scolastico. Svolge attività lavorativa di notevole complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l'organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili. Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale. Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell'ambito delle istituzioni scolastiche.
Destinatari del corso
Laureati in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia o Assistenti amministrativi, in possesso del Diploma di scuola secondaria superiore, che, a prescindere dal titolo di studio, abbiano maturato almeno tre anni di servizio, come emanato dal bando di concorso del 20/12/2018.
Altre informazioni
Il Corso prevede un impegno part time di 180 ore, da marzo ad aprile 2019, così ripartite:
- 60 ore di lezioni frontali
- 120 ore di studio individuale
Le attività di aula si svolgeranno il venerdì pomeriggio e sabato mattina presso Università di Genova.
Percorso formativo
1. Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell'Unione europea
2. Diritto civile
3. Contabilità pubblica con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche
4. Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato
5. Legislazione scolastica
6. Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico
7. Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione
Titolo rilasciato: Attestato di frequenza e merito
Punti chiave
Sede: Genova
Iscrizioni: entro il 4 marzo 2019
Durata: 180 ore
Format: part time, in aula
calendario
Periodo
da marzo ad aprile 2019
Frequenza
venerdì pomeriggio
sabato mattina
Contatti
Servizio apprendimento permanente - PerForm
tel +39 010 2099466
info@perform.unige.it