Procedura

ACQUISIZIONE DEI 24 CFU

Convalida totale

Procedura di convalida totale dei 24 CFU

ATTENZIONE: la procedura è chiusa
Tutte le novità normative alla pagina acquisire 24 cfu (unige.it)

Destinatari

 

La procedura per la convalida delle carriere complete 24 CFU è aperta esclusivamente per chi è in possesso di tutti i 24 CFU:

  • Studenti triennali, magistrali, dottorandi e specializzandi UniGe in possesso di tutti i 24 CFU acquisiti presso UniGe.
  • Laureati UniGe in possesso di tutti i 24 CFU acquisiti presso UniGe.
  • Laureati di qualsiasi Ateneo, o con titolo equiparato, in possesso di tutti i 24 CFU di cui almeno gli ultimi in ordine di tempo acquisiti con un esame presso UniGe.

Verifica dei CFU in carriera

 

Come stabilito dal D.M. 616/2017, per accedere al Concorso docenti e per l'inserimento nelle graduatorie provinciali e d'istituto. E' necessario aver acquisito almeno 24 CFU distribuiti su almeno 3 dei 4 ambiti previsti, con almeno 6 CFU per ogni ambito.

Prima di procedere alla convalida, verifica di avere in carriera tutti i 24 CFU necessari.

I CFU acquisiti in UniGe possono essere verificati scaricando il documento Esami convalidabili per i 24 CFU di cui al D.M. 616/2017 disponibile nella sezione "La tua carriera" dei servizi online UniGe. Qui sono indicati in automatico tutti i CFU acquisiti in UniGe convalidabili per la carriera 24 CFU.

Sul documento:

  • Per l'ambito D sono validi per tutte le classi di concorso solo gli insegnamenti dei settori M-PED/03 e M-PED/04. Se hai in questo ambito insegnamenti di altri settori scientifici disciplinari, verifica nel Allegato al D.M. n. 616/2017 che siano adeguati per le classi di concorso a cui vuoi accedere.
  • Se non indicato nell'attestazione, per il vecchio ordinamento, un esame semestrale può ritenersi pari a 6 CFU, mentre un esame annuale pari a 12 CFU.

Procedura

 

Per l'iscrizione alla procedura è richiesto il pagamento di una imposta di bollo di 16 euro.
Dopo aver verificato la tua carriera potrai trovarti in una di queste situazioni:

1. Carriera completa 24 CFU
 
Se hai verificato di possedere tutti i 24 CFU per la convalida della carriera puoi procedere con l'iscrizione.
Non è necessario allegare alcuna istanza, poichè i CFU sono già visibili nella tua carriera.

Pagamento:
Dovrai iscriverti, pagare solo i 16 euro del bollo e confermare l'iscrizione.

La convalida totale sarà poi disponibile direttamente sui servizi online di Unige.

Certificazione rilasciata

 

Al termine della procedura, sarà possibile scaricare sui servizi online la dichiarazione sostitutiva di certificazione unica di acquisizione dei 24 CFU di cui al D.M. n. 616/2017.

Punti chiave

 

Area Scuola
Costo 16 euro di bollo + eventuale studio del caso
Iscrizioni entro 10 ottobre

Contatti

 

Sportello telefonico
010 3353936

martedi 10-12
giovedì 14-16

Sportello via mail 
24cfu@formazione.unige.it

Modalità di iscrizione

01

Registrazione con UniGePASS

Attiva le credenziali UniGePASS per compilare la domanda online e per attivare tutti i servizi offerti da UniGe.

  • Se sei uno studente o un laureato UniGe utilizza le tue UniGePASS. Per recuperare le credenziali dimenticate vai alla pagina: unigepass.unige.it/recupero.
  • Se non hai mai avuto le credenziali UniGePASS registrati sui servizionline.unige.it.
02

Domanda di iscrizione

Presenta la domanda online entro il 10 ottobre 2022
allegare un documento d'identità e dichiarare la verifica dei CFU in ambito D.

  • Solo per chi chiede la convalida di CFU: allegare anche l'istanza di convalida con i necessari allegati.
03

Pagamento del bollo d'iscrizione

Non appena la domanda viene processata, arriva un messaggio automatico e sui servizi online è visibile l'approvazione della domanda.

Paga 16 euro di bollo, attraverso una delle modalità di pagamento offerte da UniGe: 

  • Servizio pagoPA
  • Servizi di Banca Popolare di Sondrio.
04

Conferma dell' iscrizione

Conferma la domanda, attestando con una spunta sui servizi online la veridicità delle dichiarazioni.

  1. Se la tua domanda è completa e risultano automaticamente convalidabili tutti i 24 CFU, ti avviseremo non appena potrai scaricare direttamente dai servizionline la dichiarazione sostitutiva di certificazione unica di acquisizione dei 24 CFU.
  2. Se la tua domanda prevede ancora lo studio del caso o risultano delle mancanze, riceverai ulteriori comunicazioni.

RESTA IN CONTATTO CON NOI

Aggiornamenti e informazioni su corsi e master
in calendario e in programma

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018