PERCORSO FORMATIVO
ACQUISIZIONE DEI 24 CFU
III Edizione
Gli allievi potranno fruire del Percorso Formativo fino alla completa acquisizione dei 24 CFU previsti dal D.Lgs. 59/2017. È possibile presentare richiesta di convalida di CFU acquisiti in percorsi formativi precedenti.
I CFU acquisiti nel Percorso Formativo 24 CFU possono essere utilizzati per soddisfare anche i requisiti per l’accesso a Classi di Concorso specifiche ex Decreto Ministeriale n. 259 del 9 maggio 2017.
Al corso possono iscriversi:
- gli studenti dell’Università degli Studi di Genova dei corsi di laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico (se iscritti dalla 4 volta in poi), alle scuole di specializzazione, ai corsi di dottorato di ricerca
- i laureati di qualsiasi Ateneo in possesso di laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico oppure diploma di II livello dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, o titolo equipollente/equiparato.
VERIFICA DEI CFU DA ACQUISIRE
Tale attestazione non e' un certificato, per ottenere la certificazione dei 24 cfu (anche se tutti conseguiti e presenti nell'attestazione on-line) OCCORRE FARE LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Tutte le informazioni sono presenti su questo sito e sul bando pubblicato
PROFILO DEL CORSO
A - Ambito Pedagogico – 1 insegnamento
- conoscenze e competenze in relazione agli elementi di base della pedagogia utili all'esercizio della professione di docente, con particolare riferimento ai fondamenti della pedagogia generale, interculturale e dell'inclusione.
B - Ambito Psicologico - 1 insegnamento
- conoscenze e competenze in relazione agli elementi di base del funzionamento psicologico, dei processi di sviluppo e di adattamento degli studenti, con attenzione ai processi psicologici-cognitivi e affettivo/relazionali coinvolti nel contesto scolastico e nel campo dell'apprendimento, dell'educazione, della partecipazione, del benessere scolastico e dell'orientamento scolastico/professionale;
- conoscenze e competenze utili alla promozione dei processi di crescita attraverso la valorizzazione dei percorsi individuali, in linea con la normativa scolastica relativamente alla programmazione individualizzata o personalizzata;
- conoscenze e competenze sui processi psicologici che influenzano il funzionamento dei gruppi e delle organizzazioni scolastiche.
C - Ambito Antropologico - 1 insegnamento
- conoscenze e competenze di natura antropologica e antropologico-culturale;
- conoscenze e competenze relative all'etnografia dell'organizzazione scolastica e ai modelli di analisi dei processi culturali e istituzionali (schooling);
- conoscenze e competenze relativa alla lettura e all'analisi dei fenomeni della dispersione scolastica;
- conoscenze e competenze relative ai processi migratori, di globalizzazione e società della conoscenza per affrontare la multiculturalità delle classi.
D- Ambito delle metodologie e tecnologie didattiche - 1 insegnamento
- conoscenze e competenze in relazione agli elementi di base delle metodologie e delle tecnologie per la didattica utili all'esercizio della professione docente, anche con riferimento a specifici ambiti disciplinari coerenti con le classi concorsuali.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Il Percorso Formativo si svolgerà in un’unica edizione nel periodo da febbraio a luglio 2020. Le lezioni in presenza si svolgeranno dal lunedì al venerdì in orario serale e nei week-end, nel periodo marzo - aprile 2020 presso l’Università di Genova, Dipartimento di Economia, Via Vivaldi 5 - 16126 Genova.
Tutte le attività, inclusi gli esami, dovranno essere conclusi entro il 31 luglio 2020.
La frequenza alle lezioni non è obbligatoria.
Titolo riasciato
A conclusione del Percorso Formativo agli iscritti che, a giudizio del Comitato di Gestione, abbiano superato le prove di accertamento previste nel percorso, verrà messa a disposizione da UniGe la possibilità di scaricare il modulo di autocertificazione finale di acquisizione dei 24 CFU di cui al D.M. n. 616/2017, requisito di accesso ai concorsi di cui al D.Lgs. 59/2017. UniGe provvederà a fornire le eventuali certificazioni necessarie in base a quanto verrà pubblicato dal MIUR nel bando di concorso per l’accesso nei ruoli di di docente nella scuola secondaria.
Verrà caricato d'ufficio con i 4 insegnamenti previsti da percorso:
♦ Ai candidati che dovranno acquisire tutti i 24 CFU
♦ Ai candidati che hanno presentato istanza per convalida di percorsi formativi pregressi e sarà modificato a seguito dell’eventuale convalida di CFU da parte del Comitato di Gestione.
Quanto riportato nell’ATTESTAZIONE PER 24 CFU verrà inserito nella carriera 24 CFU come convalida automatica.
Il candidato ha facoltà di rinunciare alla convalida automatica mediante invio allo sportello 24 CFU (24cfu@formazione.unige.it) del modulo “Istanza per rinuncia” debitamente compilato e sottoscritto, entro il 06/03/2020 (va trasmesso via e-mail a 24cfu@formazione.unige.it).
PIANO DI STUDIO INDIVIDUALE CHE DEVONO CARICARE AUTONOMAMENTE GLI STUDENTI NELLA CARRIERA ON LINE
I candidati che hanno già convalide di crediti acquisiti presso l’Università degli Studi di Genova presenti nelle tabelle di convalida, sono tenuti alla compilazione di un Piano di studi individuale (all'apertura del programma verrà data comunicazione su questo sito e verrà inviata una mail agli interessati).
Il piano di studio dovrà essere compilato on-line tramite la procedura che verrà indicata sul sito https://www.perform.unige.it/corsi/acquisizione-24-cfu.html entro la chiusura dei termini per la presentazione e conferma della domanda.
Per compilare il piano di studi ricordiamo che non è obbligatorio coprire tutti i quattro ambiti, ma è possibile essere in possesso di 24 cfu distribuiti solo in tre ambiti su quattro tenendo conto di quanto segue:
- non è possibile avere più di 12 cfu in un ambito;
- non è possibile aver meno di 6 cfu in un ambito;
- non e' consentito inserire nel piano insegnamenti con lo stesso codice e denominazione anche se di esami sostenuti in altri anni accademici.
Dettagliate informazioni sulla compilazione dei piani di studio verranno pubblicate su questo sito nella sezione notizie (breaking news)
Per richieste relative alla compilazione dei piani di studio è possibile rivolgersi all’indirizzo 24cfu@formazione.unige.it.ATTENZIONE: Si ricorda che ai sensi del D.M. 616/2017 art. 3 comma 3 lettera d, sono validi per l'ambito D per tutte le classi di concorso solo gli insegnamenti nei settori M-PED/03 e M-PED/04. Vi invitiamo pertanto a verificare che gli insegnamenti presenti nel suo piano di studi, convalidabili per l'ambito disciplinare D, siano appartenenti a settori scientifico disciplinari adeguati alle classi di concorso a cui vuole accedere.
Le informazioni in merito ai requisiti di accesso alle classi concorsuali possono essere fornite dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria. Il testo del Decreto è reperibile al link https://www.miur.gov.it/-/modalita-acquisizione-dei-crediti-formativi-universitari-e-accademici-di-cui-all-art-5-del-decreto-legislativo-13-aprile-2017-n-59
ISCRIZIONI
FASE 1 | Presentazione e conferma della domanda
A) Apri la procedura al portale servizionline
Dovrai completarla entro le ore 12 del 24 febbraio 2020.
♦ SOLO i candidati iscritti a un dottorato di ricerca dovranno allegare, in formato pdf, l’autorizzazione allo svolgimento del Corso, sottoscritta dal coordinatore del proprio collegio dei docenti
♦ SOLO i candidati intenzionati a chiedere la convalida di insegnamenti/attività di percorsi formativi pregressi dovranno allegare l’istanza per convalida e la necessaria documentazione a corredo (controllare le sezioni CONVALIDE e COSTI)
♦ per chi e' in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, seguire la procedura a questo link
B) Procedere con il pagamento del bollo di euro 16,00
C) Confermare la domanda di iscrizione. I candidati riceveranno un messaggio automatico quando i servizi di conferma e pagamento saranno disponibili.
FASE 2 | Versamento eventuali oneri per studi del caso
Se hai presentato istanza per la convalida di percorsi formativi precedenti, una volta ricevuta la comunicazione di avvenuta istruttoria dovrai versare gli oneri previsti ed inviare ricevuta di pagamento a 24cfu@formazione.unige.it entro 48 ore dalla comunicazione ricevuta.
Confronta la successiva sezione COSTI per verificare se sei tenuto a pagare questi oneri o meno.
I candidati intenzionati a chiedere la riduzione della quota di iscrizione debbono presentare dichiarazione ISEE-U-Università entro il 13 marzo 2020 in base alle istruzioni riportate nella pagina tasse.
I pagamenti delle quote di iscrizione dovranno essere effettuati a partire dal 16 marzo 2020 e non oltre il 30 marzo 2020
Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato tramite il portale online servizionline.unige.it.
La quota di iscrizione richiesta a ciascun candidato terrà conto delle eventuali delibere di convalida approvate dal Comitato di Gestione e della dichiarazione ISEE-U presentata dai candidati secondo la tabella riportata nella successiva sezione COSTI.
ISTANZA DI CONVALIDA PER CFU ACQUISITI IN PRECEDENZA
- CFU acquisiti presso l'Università di Genova e non presenti nell'autocertificazione on line o nelle tabelle di convalida pubblicate a lato.
- CFU acquisiti in altri atenei
Tale istanza potrà essere presentata sia ai fini dell’iscrizione al Percorso formativo per l’acquisizione dei 24 CFU oppure per la convalida di carriere complete, solo nel caso in cui gli ultimi CFU siano stati conseguiti presso l’Ateneo di Genova.
La convalida sarà riconosciuta ai soli fini del completamento del Percorso Formativo dei 24 CFU presso UNIGE.
I candidati in possesso di crediti acquisiti in percorsi formativi pregressi, conseguiti presso l’Università degli Studi di Genova e presenti nell’ATTESTAZIONE PER 24 CFU INSEGNAM. (D.M. 616/2017)”, consultabile al link https://servizionline.unige.it/web-studenti/#/autocertificazioni, NON devono presentare istanza per convalida.
Tali crediti sono infatti convalidati automaticamente nella carriera 24 CFU
Le istanze di convalida si possono presentare esclusivamente per:
- CFU acquisiti presso l'Università di Genova e non presenti nell'autocertificazione on line o nelle tabelle di convalida pubblicate a lato.
- CFU acquisiti in altri atenei
Tale istanza potrà essere presentata sia ai fini dell’iscrizione al Percorso formativo per l’acquisizione dei 24 CFU oppure per la convalida di carriere complete, solo nel caso in cui gli ultimi CFU siano stati conseguiti presso l’Ateneo di Genova.
La convalida sarà riconosciuta ai soli fini del completamento del Percorso Formativo dei 24 CFU presso UNIGE.
ATTENZIONE: Si ricorda che ai sensi del D.M. 616/2017 art. 3 comma 3 lettera d, sono validi per l'ambito D per tutte le classi di concorso solo gli insegnamenti nei settori M-PED/03 e M-PED/04. Vi invitiamo pertanto a verificare che gli insegnamenti presenti nel suo piano di studi, convalidabili per l'ambito disciplinare D, siano appartenenti a settori scientifico disciplinari adeguati alle classi di concorso a cui vuole accedere.
Le informazioni in merito ai requisiti di accesso alle classi concorsuali possono essere fornite dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria. Il testo del Decreto è reperibile al link https://www.miur.gov.it/-/modalita-acquisizione-dei-crediti-formativi-universitari-e-accademici-di-cui-all-art-5-del-decreto-legislativo-13-aprile-2017-n-59
Nella procedura di iscrizione al corso per i 24 CFU caricare il modulo Istanza per Convalida, allegando obiettivi formativi e/o programma affrontato dei crediti che non risultano certificati o presenti nelle tabelle di convalida. Le istanze incomplete non verranno esaminate.
Gli insegnamenti indicati espressamente come non convalidabili nelle Tabelle di convalida non potranno essere oggetto di ulteriore richiesta di valutazione da parte dei candidati.
Costi per la richiesta di convalida:
♦ nessun onere per i CFU acquisiti relativi ad insegnamenti erogati dall'a.a. 2009/10;
♦100,00 euro per i CFU acquisiti relativi ad insegnamenti erogati fino all'a.a. 2008/09. Le istanze verranno esaminate solo dopo l'avvenuto pagamento.
Punti chiave
Sede Genova
Inizio febbraio 2020
Format online
Iscrizioni entro 24 febbraio 2020
ISEE-U entro 13 giugno 2020 per richiesta rimborso
calendario
frequenza
marzo - aprile 2020
Contatti
Sportello informativo
24cfu@formazione.unige.it