Sistemi software defined radio (SDR)
II Edizione
Profilo del Corso
II Corso ha l'obiettivo di fornire ai frequentatori le principali conoscenze sulle soluzioni tecnologiche che consentono, con un hardware funzionalmente unico, orientato alla ricetrasmissione radio, di configurare le principali caratteristiche (banda RF, formato di modulazione, codifica di canale etc.), in modo da poter stabilire collegamenti radio, altrimenti realizzabili solo con sistemi radio distinti e dedicati, mediante esecuzione di moduli software differenti.
Promotori & Partner
DITEN Dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni dell’Università di Genova in collaborazione con Scuola Telecomunicazioni FF.AA. di Chiavari.
Destinatari del corso
laureati in Fisica, Ingegneria, Informatica e Matematica.
Il dettaglio delle classi di laurea è indicato sul bando. Possono accedere anche i laureati in altre discipline e i diplomati che abbiano conoscenze e comprovata esperienza professionale coerente con il profilo del corso.
Altre informazioni
L'attività didattica per un totale di 33 ore, si articola in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche e si svolgerà nel mese di dicembre 2020; la prima giornata di lezione si terrà il 10 dicembre 2020.
Il programma didattico comprende:
- Vantaggi ed utilità della SDR rispetto ai sistemi radio tradizionali
- Architetture SDR
- Sezione RF e conversione D/A;
- Algoritmi di filtraggio, di decimazione e di interpolazione;
- Processing in banda base, modulazione-demodulazione;
- Sintesi di forme d'onda a larga banda: OFDM
- Dalla Software Radio alla Cognitive Radio: architetture
- Spectrum sensing
- Esempi applicativi e sviluppi futuri
- Cenni al Radio Description LanguageArt
Titolo rilasciato
Attestato di frequenza e merito
Punti chiave
Sede Chiavari (Ge)
Durata 33 ore
Format on line
Domande: entro il 26/11/2020
Iscrizioni: entro il 27/11/2020
Agevolazioni
La frequenza del personale militare e civile della Difesa è gratuita
calendario
Periodo
Inizio lezioni
10 dicembre 2020
registrazione gratuita su Microsoft Teams
contatti
Area Internazionalizzazione, Ricerca e Terza missione, Servizio rapporti con imprese e territorio - Settore Apprendimento permanente
Gestione iscrizioni
Ivana Tagliafico
master@formazione.unige.it