master universitario di ii livello
Manager di rete bancaria
La presente edizione si è conclusa.
Video presentazione del Master
Profilo del corso
Il percorso formativo rappresenta uno strumento concreto ed innovativo per il rapido inserimento nel mondo del lavoro, infatti le attività di aula, tenute da docenti universitari e da professionisti del banking, si svolgeranno in parallelo all'attività lavorativa di consulenza base presso la rete commerciale Carige, durante la quale i partecipanti potranno mettere in pratica alcune delle conoscenze e skills apprese in aula.
Il Master ha l'obiettivo di fornire le competenze per i futuri direttori di una tipica filiale bancaria attraverso la trasmissione di approfondite conoscenze del mercato e dei prodotti e servizi bancari innovativi e lo sviluppo delle capacità di management, di gestione, di organizzazione e di attenzione all’innovazione ed integrazione di processo nonché alle sfide che la digital economy pone anche al settore bancario.
Promotori & Partner
Profilo professionale
Il Master ha l'obiettivo di fornire le skills per la figura professionale del Manager di rete bancaria ossia una figura di direzione che, all'interno della filiale bancaria, è responsabile dei risultati commerciali assegnati in termini di redditività e di presenza sul mercato, promuovendo le iniziative di consolidamento e i piani di sviluppo sul territorio di competenza, coordinando attività e gestendo risorse, in linea con le politiche aziendali e nel rispetto della vigente normativa.
La figura in uscita sarà in grado di:
- sviluppare nuove relazioni commerciali elaborando piani operativi di presidio del territorio
- sovrintendere al monitoraggio dei dati gestendo il budget commerciale
- presidiare la qualità del credito attraverso una corretta valutazione del rischio
- sovrintendere alla gestione operativa della filiale curando gli adempimenti normativi e di controllo
- supervisionare l'attività di consulenza finanziaria, analizzando e interpretando i bisogni delle famiglie e delle imprese
- conoscere la normativa di rilievo per la gestione della filiale
Scarica l'elenco delle competenze, conoscenze e capacità che avrà il profilo professionale in uscita.
Destinatari del corso
Al Master sono ammessi giovani di età inferiore ai 28 anni – nati dopo l’1 gennaio 1991 - in possesso di Laurea magistrale in Economia, Finanza, Scienze Economico-Aziendali, Scienze statistiche attuariali e finanziarie, Giurisprudenza e Scienze Politiche.
Il dettaglio delle classi di laurea è indicato sul bando.
Il Comitato di Gestione del Master si riserva di ammettere candidati in possesso di titoli diversi da quelli indicati, purchè con una esperienza specifica in ambito bancario, da certificare sul curriculum.
È richiesta la conoscenza della lingua italiana con livello C2 e possedere spiccate capacità relazionali, di mediazione, organizzative e di leadership.
Il numero massimo dei partecipanti è 20.
Altre informazioni
Il Master ha una durata complessiva di 12 mesi e si svolgerà da ottobre 2018 a ottobre 2019.
Il Master si articola in 1500 ore di cui:
- 350 ore di aula
- 350 ore di learning on the job
- 700 ore di studio individuale
- 100 ore per la preparazione della tesi finale
Le attività di aula si svolgeranno di mattina con una frequenza di 4/5 volte a settimana.
Sede di svolgimento dell’attività didattica: locali di Banca Carige di Genova
Learning Outcome 1: Saper inquadrare i contenuti del master all'interno dell'evoluzione del settore bancario
- Lo scenario evolutivo del sistema bancario
- Specificità organizzative del Gruppo Carige
Learning Outcome 2: Sviluppare le capacità di analisi e gestione della relazione con la clientela famiglie
- Bisogni e prodotti per la clientela famiglie
- Finanza comportamentale
Learning Outcome 3: Sviluppare le capacità di analisi e gestione della relazione con la clientela imprese
- Bisogni e prodotti per la clientela imprese
- Analisi di bilancio
- La valutazione del rischio, concessione e monitoraggio dei prestiti
- La gestione del contenzioso
Learning Outcome 4: Gestione della filiale: budget e risorse umane
- I sistemi di performance management della filiale
- La gestione delle risorse umane della filiale
- Soft skills per la gestione del personale di filiale
Learning Outcome 5: Gestione dell'attività commerciale della filiale
- Il marketing di filiale e la programmazione commerciale
- Le politiche commerciali
- Come gestire la relazione con il cliente: tecniche e soft skills
Learning Outcome 6: Gestione contabile della filiale: sistemi di pagamento e controlli interni
- Il sistema contabile della filiale
- Monetica e sistemi di pagamento
- DIEC: I sistemi di controllo interno della filiale
Learning Outcome 7: Normativa di rilievo per la gestione della filiale
- Mifid II
- Basilea
- La normativa di natura operativa
Learning on the job
Il calendario didattico del master è progettato sia attraverso lezioni in aula, sia valorizzando l’attività lavorativa in azienda: la mattina sarà infatti di norma dedicata all’attività didattica, mentre il pomeriggio ciascun allievo svolgerà la propria attività lavorativa e sarà quindi impegnato in attività di consulenza base presso la rete commerciale di Banca Carige, in particolare nell’ambito dei prodotti di raccolta/impiego dedicati al retail. L’allievo ha quindi l’opportunità di verificare immediatamente in pratica sul posto di lavoro alcune delle conoscenze e degli skills appresi in aula, addivenendo quindi ad un inserimento in azienda più consapevole ed efficace.
Esami&Prova finale
Al termine di ogni modulo didattico verranno effettuate verifiche, valutate in trentesimi, utili a valutare e monitorare l’apprendimento e le competenze acquisite dagli allievi nel corso del Master. Entro il termine del Master gli allievi dovranno inoltre redigere una tesi, con la supervisione di uno o più docenti, avente ad oggetto argomenti sviluppati durante le lezioni. La tesi, la cui elaborazione darà agli allievi l’opportunità di mettere a frutto l’insegnamento ricevuto, dovrà avere preferibilmente carattere applicativo, sarà discussa durante la prova finale per il conferimento del titolo di studio, dinanzi ad una commissione composta da docenti del Master e valutata in centodecimi.
Titolo rilasciato
Diploma di Master Universitario di II livello in "Manager di rete bancaria".
Punti chiave
Sede Genova
Inizio ottobre 2018
Durata 1500 ore
Format part time, in aula
Iscrizioni 12 settembre 2018
Area economica
Master gratuito
con inserimento lavorativo
Calendario
Frequenza
4 o 5 giorni a settimana
calendario in definizione
Contatti
Servizio apprendimento permanente - PerForm
tel +39 010 2099466
master@formazione.unige.it
Evento
Cerimonia conclusiva
Venerdì 24 gennaio 2020 ore 11.30
Aula Magna, via Balbi 5 Genova
programma
Il Master in aula
Al via il Master MaReBa
Cerimonia conclusiva Master MaReBa
In convenzione con