Bando Trust In Italia per giovani abitanti nella zona Arancione del Ponte Morandi

L’associazione “Il trust in Italia”, trustee del trust “Ponte Morandi”, rende noto di avere deliberato di contribuire a sostenere gli studi universitari di due o più giovani, abitanti o già abitanti nella zona “arancione” (zona che comprende i Municipi di Valpolcevera, Centro Ovest e Medio Ponente).

Il contributo potrà riguardare spese inerenti:
• la frequenza a corsi di laurea, ovvero
• la formazione dopo il conseguimento della laurea per mezzo della partecipazione a Master di I o di II livello o a attività formative post laurea comparabili, in Italia o all’estero, con inizio entro il 1.1.2021, ovvero
• la partecipazione a altre attività formative, quali corsi di lingua o relative a problemi tecnici specifici.

Una Commissione composta dal prof. Maurizio Lupoi, presidente dell’associazione, e dai professori Vincenzo Roppo e Luca Beltrametti, delibererà quali somme impiegare entro il limite complessivo di € 11.280,00 e a favore di chi e con quali modalità sulla base del merito scolastico e delle prospettive formative dei candidati e, in caso di parità di merito, privilegiando i più bisognosi secondo le risultanze ISEE.

Ogni giovane interessato è invitato a formulare richiesta di sostegno economico entro il 6 luglio 2019 per mezzo di posta elettronica, fornendo tutte le notizie e accludendo tutta la documentazione che ritenga:
• all’indirizzo del trustee: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• all’indirizzo della Segreteria della Commissione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tags: ,

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline