Slide background

Collabora con noi

Collabora con noi

Il Settore Apprendimento Permanente rappresenta il punto di riferimento per le aziende e gli enti del territorio che intendono collaborare con l'Ateneo per la realizzazione di progetti formativi, per entrare in partnership su un progetto o collaborare nella fase di stage.
Image

Diventare partner in progetti formativi

 
Nella progettazione e realizzazione di un Corso o di un Master universitario la partnership aziendale è fondamentale per molteplici aspetti: nel definire il profilo in uscita, nella selezione dei candidati, nelle preziose docenze o testimonianze, nelle visite aziendali, nei progetti di stage o di project work.

Agevolazioni

 

Le imprese che collaborano con l'Università in progetti di Alta Formazione possono usufruire di diversi benefici fiscali.

Per le donazioni a sostegno delle Università con erogazioni liberali sono riconosciute alcune agevolazioni fiscali, sia sotto forma di detrazioni d’imposta che di deduzioni dal reddito imponibile. Inoltre per iscrivere ai Master i propri dipendenti le aziende potranno utilizzare incentivi speciali per gli investimenti nella formazione del personale.

Scrivi a fundraising@unige.it per maggiori informazioni

Impegno

 

Le imprese si impegnano nei progetti formativi a diverso titolo: docenze gratuite, testimonianze, visite aziendali, promozione del corso, contributi economici, borse di studio, iscrizione propri dipendenti, disponibilità di aule, offerte di stage, etc..

I livelli di partnership sono Platinum, Gold e Silver che corrispondono a un diverso impegno e un diverso grado di visibilità. Ogni progetto ha poi proprie peculiarità e le occasioni di collaborazione possono essere diverse e molteplici.

Aziende Platinum

Sono le aziende che collaborano alla realizzazione del progetto formativo con UniGe:
hanno massimo grado di visibilità e sono coinvolte nelle diverse fasi del Corso o del Master.

Visibilità

 
  • Massima visibilità nel sito dedicato al Master o al Corso
  • Visibilità nell'elenco delle aziende partner nelle diverse pagine dedicate
  • Massima visibilità nella brochure istituzionale del Master o del Corso
  • Visibilità in tutte le comunicazioni, le news, gli articoli online o cartacei
  • Menzione sul canale linkedin UniGe dell'azienda in qualità di partner
  • Presenza aziendale ad eventi pubblici legati al Master o al Corso

Recruitment

 
  • Attivazione di Stage o Project work con partecipanti al Master/Corso
  • Pubblicazione annunci di lavoro e stage sui gruppi linkedin UniGe
  • Pubblicazione annunci di lavoro e stage su gruppo Alumni UniGe
  • Accesso ai CV dei candidati
  • Partecipazione al Comitato di gestione
  • Partecipazione alla fase di selezione

Aziende Gold

Sono le aziende che collaborano per la realizzazione del progetto formativo con UniGe:
hanno un buon grado di visibilità e sono coinvolte nella fase di aula e di stage.

Visibilità

 
  • Alta visibilità nel sito dedicato al Master o al Corso
  • Visibilità nell'elenco dei partner nelle diverse pagine dedicate
  • Alta visibilità nella brochure istituzionale del Master/Corso
  • Menzione sul canale linkedin UniGe dell'azienda in qualità di partner
  • Menzione in eventi pubblici legati al Master o al Corso

Recruitment

 
  • Attivazione di Stage o Project work con partecipanti al Master/Corso
  • Pubblicazione sui gruppi linkedin UniGe di annunci di lavoro e stage
  • Accesso ai CV dei partecipanti

Aziende Silver

Sono le aziende che si inseriscono nella realizzazione del progetto formativo con UniGe:
hanno visibilità e sono coinvolte nella fase di stage.

Visibilità

 
  • Visibilità nel sito dedicato al Master o al Corso
  • Visibilità nell'elenco delle aziende partner
  • Visibilità nella brochure istituzionale del Master/Corso
  • Visibilità su sito in occasione di Visite aziendali

Recruitment

 
  • Attivazione di Stage o Project work con partecipanti al Master/Corso
  • Accesso ai CV dei partecipanti

Corsi alla ricerca di partnership

Master Cybersecurity

Master Cybersecurity and critical infrastructure protection

Il Master di II livello in Cybersecurity, giunto alla IV edizione, è da sempre progettato in sinergia con le aziende e vanta prestigiose collaborazioni. In aula sono numerosi gli interventi di esperti e i casi aziendali studiati. Negli ultimi anni ha ottenuto altissimi risultati di placement e di soddisfazione dei partner per l'alta qualità dei partecipanti.
scarica la presentazione alle aziende
Corso Diritto e tecnologie per ambiente

Corso Diritto Economia e Tecnologie per l'Ambiente

La terza edizione del Corso DIRECTA nasce dalle esigenze aziendali e si avvale della collaborazione del Consorzio di aziende TICASS per formare i professionisti "green" del futuro.
Le imprese potranno iscrivere i loro dipendenti e collaboratori come uditori a singole lezioni gratuitamente, contribuendo con borse di studio a favore degli studenti.
compila il form di interesse a collaborare

METTITI IN CONTATTO CON NOI

Supporto e assistenza
per attivare convezioni

Chi Siamo

Curiamo e diamo supporto per la realizzazione di progetti di formazione permanente in coerenza con gli indirizzi strategici di Ateneo. Forniamo assistenza per lo sviluppo di una formazione di alto profilo, post lauream e di perfezionamento attraverso l'erogazione di Master universitari, Corsi di perfezionamento o formazione e a supporto del processo di rinnovamento della PA, delle Imprese, della Scuola e dell'Università.

FAQ

Una raccolta delle domande più frequenti su studiare e vivere a Genova, i Master e i corsi di formazione e perfezionamento.
Vai alle FAQ

Archivio

In questa sezione è possibile consultare i Master, i Corsi e i Progetti svolti negli ultimi anni dal settore Apprendimento Permanente.
Vai all'archivio

Contatti

Università degli Studi di Genova
Area Internazionalizzazione, ricerca e terza missione
Servizio Rapporti con imprese e territorio
Settore Apprendimento permanente
Piazza della Nunziata 2 16124 Genova
mail: perform@unige.it
P.IVA 00754150100
Copyright © 2018
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline